top of page

Perché lo sport è una voce così importante nella sostenibilità?

Aggiornamento: 15 feb

Qual è il tuo primo ricordo legato allo sport? Il cuore che batteva all’impazzata durante la tua prima corsa? O l'entusiasmo dopo la prima vittoria in una partita di calcio? Lo sport, in qualsiasi forma, coinvolge tutti, in un modo o nell'altro. Lo stesso vale per la sostenibilità. Non molti collegano immediatamente sostenibilità e sport, ma possono avere un enorme impatto l'uno sull'altro.



Lo sport è sostenibile? La foto di adesso


Click. Se facessimo una foto, dovremmo forse constatare che ad esempio molti eventi sportivi sono ancora parecchio in ritardo sulla sostenibilità.


Ad esempio, gli stadi sono ancora pieni di bicchieri di plastica, gli sportivi e i tifosi viaggiano in tutto il mondo per partite e tornei, i kit e le attrezzature sono ancora realizzati con materiali non sostenibili.

Sebbene tazze riutilizzabili e materiali riciclati per i kit possano essere d'aiuto, è facile dimenticare l'impatto che i grandi eventi sportivi hanno sulle comunità locali, sulla biodiversità dell'area e sul carbon footprint.


Alcune organizzazioni sportive però, stanno iniziando a occuparsi di sostenibilità.


Chi conosce SailGP?


SailGP nasce con l’idea di fare vela a impatto zero (anzi di più!) e rendere lo sport più sostenibile: ha messo infatti in atto molti progetti in ogni città in cui gareggia, per avere un impatto positivo ovunque vada. Per esempio, nell'ultimo rapporto dichiara di aver ottenuto una riduzione del 56% delle emissioni temporanee legate all'energia e una riduzione media per evento del 29% delle emissioni di carbonio Scope 1 e 2.


Nel calcio, "Forever Green" è una piattaforma di sostenibilità per aziende e istituzioni che vogliono utilizzare lo sport più popolare del mondo per salvare il pianeta, sponsorizzata dal Real Betis Sevilla.


Luci ed ombre, dunque. Ma sfruttando l'incredibile “piattaforma” e interconnessione tra lo sport e i propri fan, l’opportunità creare una coscienza sui problemi ambientali e guidare il cambiamento è enorme.


Come?



A quali livelli lo sport può trainare la sostenibilità


Hai mai vissuto il boato dei tifosi in uno stadio di calcio?